Pareti verticali in muschio stabilizzato

Galleria

Le pareti verticali in muschio stabilizzato, conosciute anche come pareti vegetali o giardini verticali, sono soluzioni decorative per l’interior design che utilizzano del lichene (muschio naturale stabilizzato), per realizzare giardini verticali indoor senza limiti di creatività.
Questi pannelli di muschio stabilizzato non hanno bisogno di manutenzione, non crescono, non necessitano quindi di essere tagliati e non hanno bisogno né di luce né di acqua.

Questa soluzione consente di creare in pochissimo tempo suggestivi e moderni rivestimenti naturali, ideali per uffici e locali commerciali che vogliono distinguersi con stile e modernità.

Cos’è il muschio stabilizzato?

Il muschio stabilizzato è un vero e di vero muschio che viene raccolto nel momento di massima vitalità e poi sottoposto a un particolare processo di “stabilizzazione”. Ma cosa significa esattamente? In pratica, il muschio viene trattato con una soluzione completamente naturale, a base di sali e glicerina, che sostituisce la linfa vitale presente al suo interno. Questo blocca il suo ciclo di vita biologico, ma gli permette di mantenere intatte la forma, la morbidezza e il colore per anni, senza alcun bisogno di acqua, luce solare o potature. È come se la natura venisse “messa in pausa”, conservando tutta la sua bellezza.

Pareti vegetali per interni

Pareti vegetali per interni di facile manutenzione

Le pareti vegetali sono realizzate da una struttura autoportante, con un sistema di irrigazione circolare programmabile da smartphone. Grazie a una speciale illuminazione per la fitostimolazione, questa tipologia di pareti vegetali sono adatte anche per spazi indoor poco luminosi.
Di facile manutenzione, anche da remoto mediante l’app dedicata, sono la soluzione ideale per progettare arredi con piante a parete per uffici, locali commerciali, ristoranti e hotel.

Come funziona l’irrigazione?

Alla base della struttura c’è una vasca che contiene un sistema di pompaggio e movimentazione dell’acqua. La pompa porta l’acqua lungo l’altezza della parete vegetale e la distribuisce in tutte le vaschette delle pianteGrazie a una pratica app è possibile regolare gli orari e la frequenza delle bagnature, per mantenere la vegetazione in forma smagliante.

Quali sono i benefici di una parete vegetale?

Circondarsi di verde nei propri ambienti di vita e lavoro è una scelta meno impegnativa di quello che sembra in termini di manutenzione.
Una parete vegetale dona carattere all’ambiente e favorisce il buon umore delle persone. Inoltre:
Migliora il comfort acustico, le piante assorbono suoni e riverberi all’interno dei luoghi, favorendo un ambiente più vivibile.
Riduce l’inquinamento indoor, le pareti verdi migliorano la qualità dell’aria, assorbendo l’anidride carbonica, l’umidità in eccesso e i composti organici volatili (COV o VOC).
Risparmia l’acqua, grazie al sistema di irrigazione a ricircolo.

Le nostre realizzazionii

Sede legale e contatti telefonici

Artufficio sas di Floris M. & C.
Viale della Repubblica 22/A
31020 Villorba (TV)
Tel +39 0422 362 844 
informazioni@artufficio.tv

Informative per l'utente

Attraverso i seguenti link puoi visualizzare le nostre informative privacy e cookie e aggiornare le tue preferenze sui cookie:
Informativa Privacy
Informativa Cookie
Aggiorna preferenze Cookie
Per ogni ulteriore informazione è possibile contattarci telefonicamente o all’indirizzo informazioni@artufficio.tv

Aree di copertura: Treviso | Pordenone | Venezia

Richiedi informazioni

Privacy Policy

6 + 7 =